8 Dicembre 2019
Si può giocare con l’archeologia? Beh, la risposta è sicuramente positiva per Chiara Bozzi e la madre Rosanna Candon, autrici del gioco da tavolo per bambini “Archeologia, il gioco alla scoperta dei reperti!”. La prima, archeologa, è dottoranda di ricerca all’Università Cà Foscari a Venezia, in cotutela con l’Università di Aix-Marseille e dal 2012 realizza laboratori didattici a tema archeologico per bambini; la seconda è una pedagogista e ha maturato una certa esperienza nel campo ludico educat
Read More 22 Settembre 2018
PRIMA PARTE In disparte, con le mani dietro la schiena e la testa rivolta verso una colonna, c’è uno dei suoi compagni di scuola. “Padre, che ci fa Akhon lì?” chiede Baki sottovoce. “Quello là è peggio di un’oca del deserto! Non ha fatto i compiti e per giunta ha dimenticato i fogli di papiro a casa. Oggi se ne starà tutto il tempo in punizione”, risponde il padre a voce alta, assicurandosi che tutti lo sentano. La lezione sui geroglifici prosegue senza intoppi per tutta la matti
Read More 13 Novembre 2014
Nel mezzo dell’Oceano, nel pieno della notte più nera del nero che avvolge tutto e che si fonde con l’acqua in subbuglio, la tempesta mugghia e alza i marosi come fossero montagne d’acqua. Il vento è un gigante che ˗ così vicini al Polo Nord ˗ sbuffa cristalli di gelo. Un bagliore di saette che tarda a spegnersi illumina un tratto di nave che solca le onde. Continua a leggere “Ivar e Svala fratelli vichinghi” »
Read More
Comment here