20 Giugno 2016
E’ proprio vero che l'archeologia è una lente per guardare il mondo, anche se fai una passeggiata in un posto che di “archeologico” non ha proprio niente. Continua a leggere “Chicchi ricchi… di storia.” »
Read More 25 Gennaio 2015
In questi primi mesi di vita del blog e della pagina facebook targati ArcheoKids, ci siamo accorti che in Italia ci sono tantissime associazioni, cooperative, musei e parchi archeologici, archeologi e archeologhe che lavorano per e con i bambini e che cercano, con grande entusiasmo, passione e competenza di avvicinare i più piccoli all’archeologia. Continua a leggere “Gli Archeokidsvideo” »
Read More 29 Luglio 2019
L’intervista di oggi è rivolta a Mariarosaria Barbera, Direttore del Parco Archeologico di Ostia Antica, alle porte di Roma, una delle aree archeologiche più estese e belle d’Italia, ideale per chi vuole immergersi nelle atmosfere di un’antica città romana. Il Parco comprende anche l’area dei Porti di Claudio e Traiano dove, da qualche anno, è attivo il progetto didattico Navigare il Territorio rivolto alla comunità locale e in particolare alle scuole.
Il progetto, promosso dalla Fondazione Ben
Read More
Comment here