giochi mitici6
8 Aprile 20180
Potrebbero interessarti anche...
12 Febbraio 20184
Archeologia in corsia
Moltissimi anni fa, quando ero una bambina piccolissima - prima che a 8 anni una visita ad un museo archeologico mi folgorasse irrimediabilmente - sognavo di diventare da grande una dottoressa. Avrei guarito i miei genitori e le mie sorelle quando fossero diventati molto vecchi e i primi acciacchi fossero comparsi e poi, certo, tutti quelli che avessero avuto bisogno di essere curati. La cura, l’essere utile a qualcuno, darsi un senso e attribuirlo soprattutto alle cose che si fanno. Sono con
Read More 14 Settembre 20180
Una giornata nell’antico Egitto (Prima parte)
È una calda giornata di primavera. Il sole è alto già da un pezzo e le rive lungo il Nilo brulicano di vita. I contadini mietono il grano nei campi, gli allevatori mungono le vacche e sorvegliano capre e montoni che pascolano in libertà, i pescatori scendono dalle barche e tirano le corde per portare il pescato a riva. In lontananza, si vedono degli schiavi che con delle lunghe funi stanno trainando delle pietre enormi. Un sorvegliante li incita e li percuote con una frusta se solo osano fermars
Read More 11 Giugno 20150
Cosa fa l’archeologo?
Laura Danile, archeologa e guida turistica, vive ad Agrigento dove collabora con l’Università di Palermo e con il Parco Valle dei Templi per attività di scavo, ricerca e fruizione. Fa parte del gruppo che tre anni fa ha creato il progetto ‘La Valle dei Templi dei Piccoli’, voluto dal Parco Archeologico e paesaggistico Valle dei Templi di Agrigento e rivolto sia alle scuole che alle famiglie con bambini. Il progetto coinvolge archeologi professionisti e un esperto di didattica museale e ha riscon
Read More
Comment here