16 Aprile 2015
Da questa settimana - e per le prossime quattro - ospitiamo i guest post di Simone Melato, archeologo padovano con una lunga esperienza di didattica coi bambini. Simone, tuttavia, non ci racconterà dei numerosi laboratori che ha gestito nel corso degli anni, ma ha scelto di tornare indietro nel tempo a quando lui stesso era un bambino di otto anni e si è trovato per la prima volta “dall’altra parte della barricata”, per una giornata intera, insieme alla sua classe, in compagnia di un archeologo
Read More 12 Febbraio 2015
Il guest post di questa settimana apre una piccola serie che si articolerà in più parti in cui i bambini della Scuola Primaria di Populonia Stazione (LI) ci guideranno alla scoperta del Museo Archeologico di Firenze.
Seguiamo il racconto di una giornata particolare e insolita tra le sale della sezione egizia del Museo attraverso la penna di Camilla. Muoviamoci insieme tra le vetrine e facciamoci coinvolgere dalle suggestioni e dalle immagini di questo popolo lontano. Buona lettura!
Read More 16 Marzo 2019
Lucio Vero e la Prasina la mattina
si sono alzati, a caccia di lumache
sono andati. Due le hanno
acchiappate, le altre sono scappate!
Al Circo Massimo, a Roma, una corsa di bighe sta per cominciare. Gli imperatori Marco Aurelio e Lucio Vero siedono sulla terrazza del palazzo imperiale, in attesa della partenza. I tifosi delle quattro fazioni in gara - la Prasina, la Veneta, l'Albata e la Russata - cantano cori di scherno. Nel settore destinato agli spettatori neutrali si trova&n
Read More
Comment here