5 Maggio 2018
Nell’immaginario infantile, tra i popoli che hanno fatto grande la Storia, gli Egizi si contendono il primato con i Romani. A buon diritto aggiungerei: tombe così mastodontiche e perfette, programmate per l’eternità, nessuno è riuscito più a costruirle. Così come nessuno è stato più in grado di eguagliare la sapienza ingegneristica dei Romani, i cui ponti e acquedotti resistono a dispetto dei secoli e dei cataclismi naturali. Attorno alla civiltà egizia c’è però un alone di mistero e sacralit
Read More 25 Aprile 2015
Questa volta non si tratta di veri e propri ArcheoKids, ma, potremmo dire, di Archeoteens.
E si sa, coinvolgere i bambini è relativamente semplice, ma con i teenagers è tutt'altra storia!
Continua a leggere “Quaderno didattico “L’arte del costruire. Edilizia antica e storica”” »
Read More 23 Ottobre 2014
Roma, I secolo a.C. È una tiepida mattina di primavera e per le strade soleggiate della città risuona un vociare di persone indaffarate: schiavi, forestieri, artigiani al lavoro, soldati che incedono fieri nella loro armatura, facendo riecheggiare sul selciato i calzari di cuoio. Continua a leggere “Il piccolo Cesare” »
Read More
Comment here