17 Novembre 2014
“Se fossimo più umani ameremmo una cosa soprattutto: la memoria, le memorie nostre e delle nostre civiltà”. (H. Melville) Storie, miti, leggende, favole, filastrocche, ninne nanne, canzoni: sono tanti i modi di raccontare e di raccontarci. Il racconto accomuna tutti, piccoli e grandi, in ogni latitudine; si racconta sempre, a partire da quella che è stata la nostra giornata, riportando cosa ci è successo o qualcosa che si è visto o ascoltato. Continua a leggere
Read More 28 Aprile 2018
"Napule è mille culure", cantava il compianto Pino Daniele e i colori di Napoli - come l’azzurro del mare, il giallo del sole o il rosso della ‘pummarola’ e dei corni scacciaguai - ci sono tutti nella nuova mappa di Italy for Kids dedicata alla città partenopea.
Del bellissimo progetto di Sara Dania, Donata Piva e Mattia Cerato, ispirato dalla concezione di Italo Calvino della carta geografica come idea narrativa, vi abbiamo già parlato tempo fa a proposito di Roma.
Nel frattempo, il set di mapp
Read More 5 Giugno 2017
Se, come me, avete frequentato le scuole elementari negli anni Novanta è inutile che facciate finta di niente, tanto lo so che un temibile dragone cinese, un teschio da pirata, Leonardo Di Caprio o il vostro Power Ranger preferito è finito stampato sulla vostra pelle.Erano gli anni dei tatuaggi stile trasferelli, si compravano in edicola come le figurine (alcuni si trovavano anche nelle confezioni di una nota marca di lecca lecca – quanti ne abbiamo mangiati sperando di trovare un disegno bello?
Read More
Comment here