13 Luglio 2015
L'estate è senza ombra di dubbio la stagione dell'archeologo. Molti scavi riaprono, molti gruppi di lavoro si ritrovano e molte nuove idee sbocciano. Continua a leggere “Ma che caldo fa?!?” »
Read More 15 Aprile 2019
È un giorno d’autunno del 1799. A Lyme Regis, una piccola e modesta località di mare sulla costa sudoccidentale dell’Inghilterra, c’è una sagra o qualcosa del genere. Gli abitanti del paese si riversano per le strade a fare festa, nonostante un cielo plumbeo, spazzato dalle nuvole, incomba sulle loro teste. All’improvviso comincia a piovere, una pioggia scrosciante e violenta, che non promette nulla di buono. Una donna, con una bambina di pochi mesi tra le braccia, che le è stata affidata per q
Read More 22 Dicembre 2020
Il Museo Archeologico dell’Alto Adige ora si può visitare anche da scuola. Come? Ce lo racconta una delle curatrici del progetto, Giuliana Plotegher, in questo post scritto per il nostro blog. Buona visita virtuale a tutte e a tutti! Credits: Museo Archeologico dell'Alto Adige. Molte classi ogni anno vengono nel nostro museo, attratti dalla figura di Ötzi, una mummia naturale che si è conservata per più di 5000 anni grazie alle particolari condizioni del ghiacciaio del Similaun (Alto Adig
Read More
Comment here