6 Marzo 2020
Cecilia è una ragazzina di dodici anni assai sveglia e allegra; è cresciuta nella Suburra, un quartiere popolare dell’antica Roma, ma ogni giorno si sposta nei quartieri dove si trovano le domus più lussuose dei patrizi romani, come il Quirinale o il Palatino, perché il suo lavoro consiste nel pettinare le ricche ed esigenti matrone. Suoi amici di sempre sono Tito, un ragazzo cicciottello e pigro, figlio del titolare di una popina, una tavola calda, e Danae, una ragazzina dolce e sensibile e co
Read More 11 Luglio 2016
E dunque, eccoci qui, con l’ultimo post di questo secondo anno di Archeokids. Il caldo si sta facendo sentire e mi auguro che in questo momento siate immersi al fresco tra le onde del mare a godervi le meritate vacanze. L’estate, si sa, è anche tempo di viaggi, di spostamenti da un luogo ad un altro, di tragitti più o meno lunghi per raggiungere posti nuovi. E se per una volta ci fosse invece consentito di muoverci da un tempo ad un altro? Ci avete mai pensato? Continua a leggere “A
Read More 19 Ottobre 2018
Secondo i più recenti sondaggi, il numero di ragazze che in Europa scelgono di orientarsi verso lo studio e la scelta delle professioni STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) è nettamente inferiore rispetto a quello dei ragazzi. Il tasso percentuale più basso si registra proprio in Italia, dove solo il 31,71% di donne ricoprono posizioni tecnico-scientifiche di rilievo contro il 68,29% di uomini. Lo squilibrio di genere rivelato da questi dati trova conferma nella dichiarazione, di
Read More
Comment here