6 Dicembre 2018
Più di 250 milioni di anni fa, tutte le terre emerse erano raggruppate in unico grande continente chiamato Pangea. Ad abitarlo c’erano strane creature, come ad esempio il dimetrodonte, uno degli animali paleozoici più conosciuti. All’improvviso una catastrofe, forse causata da potenti eruzioni vulcaniche in paesi come la Russia e la Siberia, causò l’estinzione di massa di questi esseri viventi. Fu allora – durante l’Età Mesozoica – che comparvero i primi dinosauri e quando la Pangea si disgregò
Read More 3 Giugno 2018
Fino a qualche giorno fa mi trovavo in Sicilia con alcuni colleghi (tra cui alcuni Archeokids in missione speciale) per un progetto che stiamo svolgendo in un paese della provincia di Messina. Il paese si chiama Monforte San Giorgio ed è un posto davvero particolare, prima di tutto dal punto di vista geografico, perché si trova proprio a ridosso di un'altura molto pronunciata, il Monte Marra, sulla cui cima oggi si trova una chiesa. Dal sagrato si gode una vista spettacolare sulla costa e
Read More 18 Maggio 2015
Alzi la mano il primo di voi bambini che quando, durante le vacanze, i genitori vi dicono: “Andiamo a vedere una mostra di statue!” fate salti di gioia… Continua a leggere “Che cosa ci fanno un falsario, un collezionista e un archeologo tra le statue di Palazzo Strozzi?” »
Read More
Comment here