13 Luglio 2017
Sapete perché l’Europa, il continente in cui noi tutti abitiamo, si chiama così? C’era una volta una splendida fanciulla, di nome Europa per l’appunto, figlia del re dei Fenici, che viveva sulle rive asiatiche del mar Mediterraneo, in quello che oggi è il Libano. Un giorno, mentre raccoglieva dei fiori a pochi passi dalla spiaggia, vide un toro bianco, magnifico, possente ma docile. La ragazza si accostò per accarezzarlo e a quel punto il toro la convinse a salirgli in groppa e si alzò in volo
Read More 29 Maggio 2020
Lo abbiamo già detto altre volte e non ci stancheremo mai di ripeterlo: non trovate strano anche voi che nei sussidiari in uso nella scuola primaria, protagonisti degli eventi storici raccontati siano sempre e soltanto uomini? Faraoni, scribi, schiavi, generali, soldati, imperatori, pastori… a prescindere dal ruolo sociale che ricoprono, le figure maschili sono di gran lunga preponderanti rispetto a quelle femminili, relegate il più delle volte alla cura della casa e della famiglia e dunque
Read More 11 Maggio 2015
Monte Sannace, Gioia del Colle, 460 avanti Cristo. È un’assolata mattina di fine giugno. Un bimbo di pochi anni siede a terra sull’uscio semiaperto di una capanna. Al suo interno, una donna cuoce una minestra per il pranzo e intanto intona una nenia, quasi volesse con la voce cullare il figlioletto. Continua a leggere “Il cinghialetto a sonagli e il maialino al latte” »
Read More
Comment here