Etruschi – Viaggio nelle Terre dei Rasna
24 Gennaio 20200
Potrebbero interessarti anche...
6 Febbraio 20170
Il vaso che si ruppe due volte
A dispetto di quello che si legge o si sente dire in giro, l'archeologia non è fatta solo di entusiasmanti scoperte che ci fanno venire la pelle d'oca, ma anche di incidenti di percorso e disavventure. Come quelle capitate al famosissimo Vaso François. Questo meraviglioso oggetto, che oggi si può ammirare al Museo Archeologico di Firenze, deve il suo nome ad Alessandro François, l'archeologo che lo scoprì nel 1844 a pochi chilometri da Chiusi, in Toscana. A un osservatore
Read More 3 Dicembre 20150
Tazze con le corna
Oggi è giovedì, il giorno dei guestpost! A essere ospitato sul nostro blog è un pezzo dei ragazzi di Culture Keys, che gestiscono le attività didattiche e di laboratorio dello scavo della Terramara di Pilastri. Francesco aveva già raccontato la particolare storia di questo sito in un post dello scorso anno; in questo caso però non si parlerà dello scavo ma di un concorso di scrittura creativa dedicato ai bambini. Vi siete incuriositi? Allora leggete qui sotto, il premio è fantastico…
Read More 18 Dicembre 20200
A Natale regala… un museo!
Quando è stata l’ultima volta che hai messo piede in un museo? Probabilmente farai un po’ fatica a ricordartelo e non c’è da biasimarti per questo. Da mesi, a causa della pandemia, i musei e tutti i luoghi della cultura sono chiusi e inaccessibili al pubblico. E per quanto sia giusto e sacrosanto – in un momento così difficile e complicato – rispettare le indicazioni sanitarie e le regole che ci vengono date, per il bene nostro e di tutti i cittadini, un po’ di rammarico c’è. Impedirci di visit
Read More
Comment here