Cult 2
9 Giugno 20200
Potrebbero interessarti anche...
30 Novembre 20190
Alla scoperta di Ischia… con Musculus!
Quando si pensa al mestiere dell’archeologo, di solito ci immaginiamo studiosi intenti a riportare alla luce i resti di un’antica civiltà smuovendo centinaia di metri cubi di terra; ce li figuriamo sporchi, polverosi (spesso siamo proprio fangosi! n.d.r) e magari pure sudati nello sforzo di rimuovere, picconata dopo picconata, uno strato dopo l’altro, andando giù, sempre più giù…
Ci sono però alcuni archeologi “speciali” che scendono, sì, in profondità… ma nelle profondità del mare! Sono gli
Read More 25 Maggio 20170
La mostra “Pompei e i Greci” raccontata ai bambini
“Vi racconterò dunque di Ulisse, che distrusse Troia, e stanco della guerra, come tutti gli altri Greci, voleva tornarsene dai suoi, così preparò la nave e prese il largo. Viaggiando incontrò città e genti diverse: voleva riportare a casa i suoi compagni, ma quelli sciocchi, scannarono i buoi del Sole e se ne riempirono le pance, così il Sole s’arrabbiò e li uccise tutti”.
(Carola Susani, Odissea, LaNuovafrontiera junior)
Ulisse è uno dei personaggi dell’epopea greca antica più amato dai bambini
Read More 9 Marzo 20150
Un mondo fatto a strati
Questa volta vorrei raccontarvi uno dei laboratori didattici che mi capita di svolgere più di frequente, a conti fatti è probabilmente l'attività più richiesta e gettonata dalla scuole: il mestiere dell'archeologo. Continua a leggere “Un mondo fatto a strati” »
Read More
Comment here