cropped-prova-1b
7 Dicembre 20160
Potrebbero interessarti anche...
9 Ottobre 20200
Costola, dente, pollice e altre reliquie
Anno Domini 1350. L’Europa è da poco uscita dall’incubo della peste nera, che ne ha decimato la popolazione, e gran parte degli Stati europei sono impegnati in una guerra senza fine.
Disordine, carestia e violenze regnano sovrane un po’ ovunque. Le città hanno un aspetto desolato e sono tenute sotto scacco da bande di soldati e da briganti senza scrupoli.
Intanto, centinaia di pellegrini partono da ogni angolo d’Europa per raggiungere Roma; cercano reliquie, preziose più dell’oro, non solo perc
Read More 15 Settembre 20140
12 ottobre: Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo – F@Mu nasce da un’idea di Elisa Rosa, mamma-architetto genovese sempre in giro per il mondo e curatrice del portale kidsarttourism.com (KAT), dove le famiglie che intendono visitare le maggiori città d’arte italiane possono trovare informazioni riguardo i musei che offrono attività didattiche per i più piccoli, senza correre il rischio che possano annoiarsi. Continua a leggere “12 ottobre: Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo”
Read More 20 Settembre 20190
Vita dei bambini nell’antica Grecia
Ognuno a fine estate attende con ansia qualcosa: un po’ di fresco perché dopo il caldo estivo ci vuole, la domenica dopo una settimana di scuola o di lavoro, l’arrivo delle vacanze di Natale, le prime castagne cotte sul fuoco, le serate al cinema quando piove, il calduccio del piumone.
Ecco, noi di ArcheoKids, a partire da agosto aspettavamo con trepidazione solo una cosa: di avere tra le mani il nuovo volume della collana “Bambini nell’antichità” curata dalla casa editrice Lapis in collaborazi
Read More
Comment here