cropped-prova-1b
7 Dicembre 20160
Potrebbero interessarti anche...
11 Giugno 20160
Bartolomeo e gli antichi Romani
Innanzitutto, un ben trovati ai nostri piccoli lettori! Ho subito una domanda per voi! Dunque, ditemi un po’: avete mai sognato di poter utilizzare una macchina del tempo per poter viaggiare indietro nei secoli fino ad un determinato momento e di vivere così immersi in una realtà completamente diversa che purtroppo altrimenti possiamo solo immaginare? Continua a leggere “Bartolomeo e gli antichi Romani” »
Read More 8 Marzo 20190
Bambini di ieri e di oggi a confronto
Nella
maggior parte dei sussidiari scolastici in circolazione, la storia è quasi
sempre raccontata da un punto di vista maschile: “gli uomini aravano i campi,
combattevano, cacciavano, costruivano case…”. Le donne, se presenti, sono
confinate tra le mura domestiche, dedite alle faccende di casa e alla cura
della propria famiglia. E i bambini? Di infanzia non si parla quasi mai. Ad un
bambino/a in età scolare, che per la prima volta si accosta allo studio della
storia, non è pertanto concesso sa
Read More 30 Aprile 20150
Quella volta che ho visto il Medioevo: ahia, scotta!
Giovedì scorso, in compagnia di Simone e dei suoi compagni di classe, eravamo arrivati qui, davanti a quest’olla fumante poggiata sul fuoco. Già, il fuoco… Eravamo tutti attorno a quel fuoco, a dire la verità un po’ scialbo, come se non avessimo mai visto un focolare acceso. Nell'olla ribolliva dell'intruglio poco invitante alla vista, ma dall'aroma gradevole. Ci spiegò l'archeologo che questa era una forma di “pignatta” molto comune e veniva impiegata per moltissimi usi oltre
Read More
Comment here