www.archeokids.it/wp/wp-content/uploads/2020/02/cropped-banner-sito-marchio-registrato-1.png
cropped-banner-sito-marchio-registrato-1.png
20 Febbraio 20200
Potrebbero interessarti anche...
9 Maggio 20160
I bambini nell’antica Grecia. Parte seconda
Continuiamo il nostro viaggio nell’antica Grecia in compagnia di Flavia Frisone, docente di storia greca all’Università del Salento, per conoscere più da vicino il modo di vivere dei bambini nel mondo greco antico. Continua a leggere “I bambini nell’antica Grecia. Parte seconda” »
Read More 23 Gennaio 20170
Qua la mano!
Cari bambini, vi svelo un segreto. Sembra strano ma quando avvengono nuove scoperte archeologiche, di quelle incredibili di cui si sente parlare anche alla televisione, non è la fine o il traguardo di una ricerca, come si potrebbe pensare, ma spesso è il suo inizio. Continua a leggere “Qua la mano!” »
Read More 26 Novembre 20180
T come terme, o come tartaruga.
Se dovessimo dare un titolo all’ultima campagna di scavo sul sito di Vignale (LI), Terme per tutti i gusti andrebbe benissimo! Quest’anno infatti abbiamo lavorato principalmente in due aree: quelle delle terme imperiali, nella parte a Sud della villa/stazione di sosta e quella delle terme tardoantiche, che erano collegate alla parte più lussuosa della villa. Terme ovunque insomma. Le prime colpiscono sicuramente per l’imponenza della struttura di base che è rimasta: un insieme di muratu
Read More
Comment here