12 Marzo 2018
Sarà stata la nostalgia del sole, ma proprio in questi giorni così freddi appena passati mi è tornata alla mente una bella giornata dello scorso luglio in cui mi trovavo a lavorare a Creta con alcuni colleghi archeologi. Era una domenica caldissima e abbiamo deciso di prenderci una pausa dal lavoro. No, non siamo andati al mare. Siamo andati a vedere... un museo, ovvio! Gli archeologi sono spesso fregati dal fatto che il loro lavoro è anche la loro passione e alla fine fanno sempre le stes
Read More 19 Luglio 2019
«Io non riesco a rimanere seduta su un cuscino a guardare quello che mi accade attorno. Io voglio essere quello che mi accade attorno! E poi la forza non dipende dal corpo in cui si è nati. La vera forza è qui e qui…» affermò, indicando con l’indice la testa e il cuore. A parlare è Hatshepsut, la ragazzina destinata a diventare faraone d’Egitto. È lei la protagonista dell’ultimo libro per ragazzi di Isabella Paglia, La bambina faraone. La vera storia della giovane Hatshepsut, che diventò fara
Read More 12 Febbraio 2018
Moltissimi anni fa, quando ero una bambina piccolissima - prima che a 8 anni una visita ad un museo archeologico mi folgorasse irrimediabilmente - sognavo di diventare da grande una dottoressa. Avrei guarito i miei genitori e le mie sorelle quando fossero diventati molto vecchi e i primi acciacchi fossero comparsi e poi, certo, tutti quelli che avessero avuto bisogno di essere curati. La cura, l’essere utile a qualcuno, darsi un senso e attribuirlo soprattutto alle cose che si fanno. Sono con
Read More
Comment here