22 Settembre 2014
Eccoci, ci siamo. Ho preso tutto? Sì, mi sembra di sì, ho la macchina piena di terra, argilla, carta, colori, non manca niente…Oh no! Mi sono scordata le forbici, dai poco male, avranno delle forbici accidenti. Continua a leggere “Tranquilla, ti capiranno” »
Read More 17 Novembre 2014
“Se fossimo più umani ameremmo una cosa soprattutto: la memoria, le memorie nostre e delle nostre civiltà”. (H. Melville) Storie, miti, leggende, favole, filastrocche, ninne nanne, canzoni: sono tanti i modi di raccontare e di raccontarci. Il racconto accomuna tutti, piccoli e grandi, in ogni latitudine; si racconta sempre, a partire da quella che è stata la nostra giornata, riportando cosa ci è successo o qualcosa che si è visto o ascoltato. Continua a leggere
Read More 9 Marzo 2015
Questa volta vorrei raccontarvi uno dei laboratori didattici che mi capita di svolgere più di frequente, a conti fatti è probabilmente l'attività più richiesta e gettonata dalla scuole: il mestiere dell'archeologo. Continua a leggere “Un mondo fatto a strati” »
Read More
Comment here