arimg
2 Marzo 20200
Potrebbero interessarti anche...
29 Giugno 20150
Dai banchi al museo: dentro la Scuola Estiva di Archeologia ad Arcevia
Entro nell’ufficio della dott.ssa Ilaria Venanzoni e mentre aspetto che finisca una telefonata penso: “Perché quando io ero piccolo non ho mai frequentato una scuola estiva di archeologia?" Continua a leggere “Dai banchi al museo: dentro la Scuola Estiva di Archeologia ad Arcevia” »
Read More 12 Dicembre 20160
5 storie da raccontare ai bambini ad Atene
Quando si visita una città all’estero non è sempre semplice stimolare la curiosità di tutta la famiglia, e in particolare dei bambini. La lingua straniera è sempre un ostacolo: anche leggere poche informazioni su un pannello può aiutare a imprimere nella memoria un nome particolare o a stimolare domande, e se spesso è difficile tradurre un’altra lingua per gli adulti, figurarsi per i bambini. Insomma, non è raro che questi ultimi tornino in classe dopo le vacanze e non riescano a ricordarsi nemm
Read More 15 Settembre 20140
12 ottobre: Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo – F@Mu nasce da un’idea di Elisa Rosa, mamma-architetto genovese sempre in giro per il mondo e curatrice del portale kidsarttourism.com (KAT), dove le famiglie che intendono visitare le maggiori città d’arte italiane possono trovare informazioni riguardo i musei che offrono attività didattiche per i più piccoli, senza correre il rischio che possano annoiarsi. Continua a leggere “12 ottobre: Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo”
Read More
Comment here