Archeokids_logotype only
21 Febbraio 20200
Potrebbero interessarti anche...
17 Novembre 20140
Storie, radici e terra…
“Se fossimo più umani ameremmo una cosa soprattutto: la memoria, le memorie nostre e delle nostre civiltà”. (H. Melville) Storie, miti, leggende, favole, filastrocche, ninne nanne, canzoni: sono tanti i modi di raccontare e di raccontarci. Il racconto accomuna tutti, piccoli e grandi, in ogni latitudine; si racconta sempre, a partire da quella che è stata la nostra giornata, riportando cosa ci è successo o qualcosa che si è visto o ascoltato. Continua a leggere
Read More 25 Aprile 20150
Quaderno didattico “L’arte del costruire. Edilizia antica e storica”
Questa volta non si tratta di veri e propri ArcheoKids, ma, potremmo dire, di Archeoteens.
E si sa, coinvolgere i bambini è relativamente semplice, ma con i teenagers è tutt'altra storia!
Continua a leggere “Quaderno didattico “L’arte del costruire. Edilizia antica e storica”” »
Read More 27 Giugno 20162
Un bambino ceramista nell’età del bronzo! Alla scoperta di un nuovo approccio di studio dalla Svezia
I bambini imparano ed eseguono le cose molto velocemente se quello che fanno gli piace, oggi come nell’Età del Bronzo! Continua a leggere “Un bambino ceramista nell’età del bronzo! Alla scoperta di un nuovo approccio di studio dalla Svezia” »
Read More
Comment here