archeodies22-8
7 Marzo 20190
Potrebbero interessarti anche...
27 Gennaio 20202
La mostra #EtruschiBologna raccontata ai bambini
Io so che cosa è il tempo, ma quando me lo chiedono non so spiegarlo.(Agostino d’Ippona, IV-V secolo d.C.) Se c’è una cosa che noi adulti – educatori, insegnanti, genitori, archeologi – facciamo fatica a spiegare ai bambini, soprattutto ai piccolissimi, è il tempo. Questa difficoltà può tradursi in un ostacolo alla comprensione quando si ha a che fare con l’insegnamento scolastico della Storia e dunque si introducono concetti temporali quali distanza, durata, contemporaneità, ecc.
Per chi,
Read More 30 Novembre 20150
Tutti pazzi per una moneta!
Nell'immaginario degli archeologi e degli appassionati di archeologia, le monete occupano uno spazio molto privilegiato, sono in su, molto in su nell'indice di gradimento. Continua a leggere “Tutti pazzi per una moneta!” »
Read More 30 Aprile 20150
Quella volta che ho visto il Medioevo: ahia, scotta!
Giovedì scorso, in compagnia di Simone e dei suoi compagni di classe, eravamo arrivati qui, davanti a quest’olla fumante poggiata sul fuoco. Già, il fuoco… Eravamo tutti attorno a quel fuoco, a dire la verità un po’ scialbo, come se non avessimo mai visto un focolare acceso. Nell'olla ribolliva dell'intruglio poco invitante alla vista, ma dall'aroma gradevole. Ci spiegò l'archeologo che questa era una forma di “pignatta” molto comune e veniva impiegata per moltissimi usi oltre
Read More
Comment here