8
3 Dicembre 20190
Potrebbero interessarti anche...
15 Dicembre 20140
Conoscere il passato attraverso gli oggetti: c’è un’età giusta per cominciare?
C'è un momento particolare in cui si può cominciare a parlare ai bambini di archeologia nel senso di conoscenza del passato e della storia (o delle storie) attraverso gli oggetti e le tracce lasciate dall'uomo? Continua a leggere “Conoscere il passato attraverso gli oggetti: c’è un’età giusta per cominciare?” »
Read More 2 Marzo 20150
Gli Etruschi e i non-misteri della lingua e del bucchero
“C'è punti Etruschiiii?”
Che tradotto per i non-Toscani significa qualcosa come: “Ci sono tracce degli Etruschi in quello scavo che state facendo?” Continua a leggere “Gli Etruschi e i non-misteri della lingua e del bucchero” »
Read More 8 Settembre 20177
C’era una volta una villa e ora non c’è più
Cari bambini e bambine, ragazzi e ragazze, voglio raccontarvi una storia che inizia molti anni fa. Era l’estate del 2003 ed io, allora giovanissima, assieme ad un gruppo di amici, colleghi e studenti archeologi cominciai a scavare in un posto un po’ sperduto nelle campagne di Ascoli Satriano, circondato da uliveti e campi di grano. Mi ero laureata pochi giorni prima ed ero talmente elettrizzata che quello scavo per me fu molto meglio di una vacanza premio. Eravamo tutti pieni di energie e spe
Read More
Comment here