7 Aprile 2018
Immaginate di essere catapultati indietro nel tempo fino al I secolo d.C. Siete a Pompei e camminate a passi lenti, sotto il sole di mezzogiorno e con lo stomaco che brontola, lungo via dell’Abbondanza, una delle strade cittadine principali. Matrone, schiavi, ancelle, mercanti, animali, bambini. C’è un viavai continuo lungo questa strada su cui si affacciano alcuni dei principali edifici pompeiani.Vista l’ora, molti avventori sono ammassati attorno ai banconi in muratura dei thermopolia, locali
Read More 27 Gennaio 2016
Il palazzo a Via Portico d'Ottavia 13 non è fatto di case come tutte le altre. Quelle mura sono state lo scenario in cui le piccole storie di tante famiglie si sono mescolate e intrecciate per sempre con la Storia con la S maiuscola, quella che non pensiamo mai che possa toccarci da vicino, quella che oggi non vorremmo essere qui a raccontare, a ricordare. Continua a leggere “Portico d’Ottavia” »
Read More 29 Giugno 2015
Entro nell’ufficio della dott.ssa Ilaria Venanzoni e mentre aspetto che finisca una telefonata penso: “Perché quando io ero piccolo non ho mai frequentato una scuola estiva di archeologia?" Continua a leggere “Dai banchi al museo: dentro la Scuola Estiva di Archeologia ad Arcevia” »
Read More
Comment here