6
3 Dicembre 20190
Potrebbero interessarti anche...
20 Novembre 20140
La danza della tigre
Questo giovedì ospitiamo un'appassionata recensione de “La Danza della tigre”, a firma del nostro affezionato guest blogger Arjuna Cecchetti. Ancora una volta la destinazione del suo viaggio è la preistoria. Non c'è nulla (o quasi) che non possa essere raccontato ai bambini. In fin dei conti per migliaia di anni l'uomo ha vissuto solo di racconti.
Infatti l'altra sera mia figlia, 4 anni e mezzo, non voleva stare a tavola per la cena. Non c'era verso. Così abbiamo provato con la storia del giova
Read More 29 Marzo 20190
Gli amici dinosauri
C’era una volta, tantissimi anni fa, ma così tanti che contarli tutti è impossibile, un pianeta molto diverso da quello che conosciamo oggi. Non c’erano strade né palazzi, automobili o biciclette, ma soprattutto non c’erano uomini, donne e bambini. La Terra, in quell’epoca lontana, assomigliava piuttosto ad un’enorme distesa verde, con alberi, piante e arbusti. Ad abitarla c’erano degli animali giganti e bizzarri: i dinosauri. Per fortuna che oggi di creature così non se ne vedono più in gi
Read More 8 Maggio 20171
Un gioco da tavolo da vichinghi: il Hnefatafl
Alzi la mano chi di voi conosce il Hnefatafl! Non si tratta di uno scioglilingua e non è neanche l'ultimo hashtag di tendenza sui social. Il Hnefatafl non è altro che un gioco da tavolo vichingo. Un gioco da tavolo con questo nome complicato? La sua ingarbugliata pronuncia non avrà per noi lo stesso appeal di un Risiko, di uno Scarabeo o di un Monopoli ma questo non doveva essere un problema per i vichinghi. Nella loro lingua, il norreno, Hnefatafl probabilmente significa "Il gioco del re" e
Read More
Comment here