6
3 Dicembre 20190
Potrebbero interessarti anche...
15 Settembre 20140
12 ottobre: Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo – F@Mu nasce da un’idea di Elisa Rosa, mamma-architetto genovese sempre in giro per il mondo e curatrice del portale kidsarttourism.com (KAT), dove le famiglie che intendono visitare le maggiori città d’arte italiane possono trovare informazioni riguardo i musei che offrono attività didattiche per i più piccoli, senza correre il rischio che possano annoiarsi. Continua a leggere “12 ottobre: Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo”
Read More 19 Ottobre 20150
Interfacce: si vedono o si fanno?
Non è mai facile spiegare a qualcuno che, se sei un archeologo, le cose che non si vedono sono importanti almeno quanto quelle che si possono vedere e toccare e a volte anche di più. Continua a leggere “Interfacce: si vedono o si fanno?” »
Read More 5 Febbraio 20150
La soddisfazione di essere archeologi
Il guest post di questa settimana è a firma di Maria Sole Distefano che ci racconta il suo primo “impatto”, non tanto con la terra dello scavo, ma con l’entusiasmo e la curiosità dei più piccoli. Buona lettura! Sin da quando ero bambina ho desiderato diventare archeologa. Quando mi sono ritrovata per la prima volta a contatto con la terra, con gli oggetti che ne venivano fuori, e sì, anche con gli animaletti che vi abitavano, ho provato un entusiasmo che non avevo mai provato prima di all
Read More
Comment here