20 Dicembre 2019
Era il 1830 quando in una cittadina della Germania un bambino di otto anni, di cui la gente diceva fosse nato con “il mare negli occhi” perché aveva una delicata pellicola di colore turchese posata sull’iride, ricevette in dono da suo padre un libro intitolato Storia del mondo. Sfogliandolo trovò al suo interno l’immagine di una città in fiamme; si trattava di Troia, città di cui il poeta greco Omero aveva narrato nell’Iliade l’incendio e la distruzione per mano degli Achei.
Quel bambino, che t
Read More 6 Dicembre 2018
Più di 250 milioni di anni fa, tutte le terre emerse erano raggruppate in unico grande continente chiamato Pangea. Ad abitarlo c’erano strane creature, come ad esempio il dimetrodonte, uno degli animali paleozoici più conosciuti. All’improvviso una catastrofe, forse causata da potenti eruzioni vulcaniche in paesi come la Russia e la Siberia, causò l’estinzione di massa di questi esseri viventi. Fu allora – durante l’Età Mesozoica – che comparvero i primi dinosauri e quando la Pangea si disgregò
Read More 19 Marzo 2015
Oggi nella rubrica dedicata ai guestpost, ospitiamo la testimonianza di Rosaria Martellotta, archeologa impegnata sul campo con i bambini e promotrice di numerose iniziative didattiche. Mamma di due bambini, Rosaria, con altre due mamme, Erika e Valentina, ha fondato l'associazione “La bottega dei colori”, che si occupa di maternità ed infanzia a 360°. A luglio 2015 saranno trascorsi ben dieci anni dal giorno della mia laurea in Archeologia Classica, quella laurea che non puoi conseguire
Read More
Comment here