Roma pop-up
di Giovanna Baldasarre · marzo 19, 2016
È così piccola ma così piccola che puoi metterla in tasca o tenerla in una mano.
Ma poi, quando la estrai dal cofanetto, diventa lunga, anzi lunghissima! Un serpente di carta colorata di 1 metro e mezzo. Roba da non crederci!
Una di quelle meraviglie pop-up a cui è difficile resistere, anche se abiti al Polo Nord e insomma, Roma non è proprio dietro l’angolo.
Di cosa sto parlando? Della strepitosa miniguida pop-up della città di Roma della Lapis Edizioni, ripiegata all’interno di un custodia in cartone di soli 10×11 cm.

Una guida assolutamente a misura di bambino che illustra, con testi chiari, brevi ed efficaci, alcuni dei principali e più noti monumenti di Roma, tutti rigorosamente posizionati su piccole mappe: Piazza Navona, il Colosseo, il Pantheon, Piazza di Spagna, il Foro romano e altri.


Ma l’aspetto più sorprendente di questa guida è che non è fatta solo per essere letta, quanto per essere ammirata con gli occhi ed esplorata con le mani, per la gioia dei bambini che con i libri vogliono giocarci prima che leggerli.
Sì perché, quando la si srotola, magicamente si allunga fino a mostrare l’intero skyline della città eterna, con le cupole, i tetti, gli obelischi e le colonne che svettano verso il cielo fin quasi a toccarlo. E di edificio in edificio, di piazza in piazza, puoi scoprire una città meravigliosa e ricca di storia e provare la sensazione impagabile di poter racchiudere tutta questa bellezza in una sola mano.
Una piccola Roma tascabile da gustare in qualsiasi momento, prima, durante e dopo il viaggio.
La guida pop-up di Roma è illustrata dalla londinese Kristina Litten; linee pulite e colori pastello che rendono bene la magia senza tempo che avvolge le strade, i quartieri e i monumenti storici di Roma.
Nella stessa collana, sono disponibili anche le guide di Londra, Parigi e Venezia. E speriamo presto anche di altre città italiane ed europee.
Intanto però il viaggio può cominciare. Siete pronti?
Roma pop-up
Guida illustrata pop-up alle meraviglie della città
Scopri i luoghi più suggestivi di Roma con questa guida pop-up illustrata lunga 1,5 metri. Porta sempre con te il fascino di Roma! Età di lettura: da 9 anni.
Aggiungi il libro al tuo scaffale!
Se acquisti il libro cliccando sul pulsante qui sotto aiuterai a sostenere il nostro lavoro. Riceveremo una commissione da Amazon che non inciderà sul prezzo di vendita.
Poi, ho capito che dovevo raccontare l’archeologia ai bambini e dare un senso, una prospettiva al mio lavoro. E allora ho scoperto una cosa fondamentale: le storie sono l’unica cosa che ci lega al passato e al futuro e che nessuno potrà mai portarci via.